Chirurgia orale

La chirurgia orale si occupa principalmente dell’estrazione di denti, compromessi da carie e non più restaurabili, mobili per malattia parodontale avanzata, malposizionati come alcuni denti del giudizio, inclusi o semi-inclusi,  o affetti da infezioni come cisti o altre patologie.

Altri interventi comprendono:

  • Apicectomie per la rimozione della punta della radice per eliminare infezioni non guarite con il trattamento endodontico;
  • La ricostruzione di osso per consentire il posizionamento di impianti;
  • La chirurgia parodontale per correggere tasche parodontali o problemi gengivali;
  • Biopsie per lo screening di patologie.
  • La rimozione di cisti, frenuli o neoformazioni;
  • L’esposizione ortodontica dei denti inclusi.